Category Archives: Adempimenti burocratici

Il Ritardo nel Deposito della CTU

Ultimo Aggiornamento: 18/02/2020 Il ritardo nel Deposito della CTU è, certamente, una di quelle situazioni che dovresti sempre evitare. Non a caso l’ho inserita nei dieci comandamenti del CTU. Una CTU depositata in ritardo, rispetto al termine fissato dal Giudice, ha SEMPRE conseguenze spiacevoli. Molto spiacevoli! In alcuni casi, poi, le conseguenze, oltre che spiacevoli, si possono trasformare… Leggi Tutto »

Dieci Comandamenti che il CTU DEVE seguire

Ci sono cose che ogni CTU deve SEMPRE fare, in ogni incarico (e atteggiamenti che deve SEMPRE tenere, in ogni momento dell’incarico, in tutti gli incarichi). Ne ho scelte 10 fra le più importanti. Per cui, ho preparato un articolo in stile “check list”: un piccolo elenco che può sempre tornarti utile. Naturalmente, considera che ce ne sarebbero… Leggi Tutto »

Istanza di proroga deposito CTU: un esempio pratico e la teoria alla base

L’istanza di proroga deposito CTU va compilata correttamente; in caso contrario , è molto probabile che non sia accordata. Vediamo insieme, allora come prepararla e tutto ciò che devi sapere per redigerla correttamente. Cominciamo con un esempio di istanza di proroga deposito CTU. (Nota: “leggendolo alla lettera”, il modello d’esempio che vedi sotto si riferisce ad un’istanza di… Leggi Tutto »

Acquisizione documenti nelle CTU: cosa dovrebbe sapere ogni consulente

L’acquisizione documenti nelle CTU è un passaggio molto delicato, in ogni incarico di consulenza tecnica giudiziaria. Svolgere questa attività in modo non corretto porta quasi sempre a conseguenze davvero spiacevoli : per il consulente incaricato; per le parti in causa (che ne potrebbero essere gravemente danneggiate) ; per la Giustizia in genere. Vediamo allora un po’ di strumenti… Leggi Tutto »

CFP per formazione CTU: le cose da sapere per non buttare soldi

Stai cercando CFP per formazione CTU? Allora investi qualche minuto per leggere questo articolo 😉 . Con la Riforma delle professioni,  uno dei problemi più ricorrenti per i liberi professionisti è la necessità di ottenere, anno per anno, un certo numero di CFP (Crediti Formativi Professionali). L’intenzione del Legislatore è ottima: fare in modo che gli iscritti agli… Leggi Tutto »

Page 1 of 2
1 2